TOUR & NOLEGGIO
E-BIKE ISOLA D'ELBA
Menù
+39 3347511411
©2021-2023 SEED Art & Design di Scelza Emanuele - Loc. Consumella, 35 - 57037 - Portoferraio (LI)
E•ROCKS è un marchio SEED Art & Design
P.IVA 01840240491 - C.F. SCLMNL84B22G912U - REA: LI - 162760
TOUR MINIERE MONTE CALAMITA
CAPOLIVERI
+ guida € 70/persona
Dislivello leggero
Punti panoramici
Adatto a tutti
3 h 30 min.
Con partenza dal paese di Capoliveri, il tour prevede un percorso di circa 27 km, diviso tra asfalto e strade bianche, che costeggia a 360° il Monte Calamita.
Permette di godere di straordinari panorami a picco sul mare e ammirare alcune delle isole che compongono l’Arcipaleago Toscano, il Giglio, Pianosa e la più remota Montecristo. L’escursione comprenderà anche un passaggio tra Miniere del Vallone e del Ginevro, fra scogliere suggestive e vecchi macchinari usati per l'estrazione del ferro. Raggiungeremo la Tenuta delle Ripalte, tra bellissimi e rilassanti vigneti, dove sarà possibile effettuare una pausa relax, per poi riprendere il percorso di ritorno verso il centro di Capoliveri.
TOUR MINIERE e LAGHETTO ROSSO
RIO
+ guida € 75/persona
Dislivello leggero
Panorami suggestivi
Adatto a tutti
4 h
Il Tour delle Miniere di Rio è un percorso di circa 27km, con punti panoramici e passaggi con scorci surreali. L'escursione partirà dal paese di Rio Elba, dopo circa 2 km ci fermeremo sulla cima del Monte Capannello, per godere di una vista spettacolare sulla città di Portoferraio.
Dopo una brevissima pausa foto scenderemo in direzione Rio Marina su strada asfaltata per raggiungere l'ingresso del parco minerario tra antichi mezzi usati per l'estrazione in particolare di prite ed ematite. Un'esperienza unica per lo scenario che ci aspetta, sembrerà di essere atterrati su un altro pianeta.
Visiteremo il Laghetto delle Conche, uno dei punti di estrazione all'interno del quale si è formato bacino d'acqua dal colore rosso per via della forte presenza di ferro ed ematite e il Museo Mineralogico, dove sarà possibile vedere le ricostruzioni di vecchi tunnel delle miniere e ammirare i minerali estratti.
Finito il tour al museo risaliremo in direzione di Rio nell'Elba e, dopo una breve visita ai vecchi lavatoi pubblici, rientreremo al punto di partenza.
TOUR DELL'ENFOLA e CENTRO STORICO
PORTOFERRAIO
+ guida € 65/persona
Dislivello leggero
Punti panoramici
Adatto a tutti
Una piacevole pedalata tra storia e natura in questo tour di circa 30 km con partenza da Portoferraio. Passeremo lungo la costa nord dell'Isola d'Elba, ammirando la famosa spiaggia delle Ghiaie e le altre caratteristiche di questa zona dell'isola, per i loro particolari sassi bianchi. Una volta raggiunta la cima del promontorio dell'Enfola, dalla quale si potrà godere di una splendida vista sul mare per una breve pausa foto, attraverseremo il bosco per arrivare ad un secondo punto panoramico con visuale sulla spiaggia della Biodola e, nelle giornate più limpide, anche sulla Corsica. Tornando verso il centro di Portoferraio, sarà possibile visitare le due residenze dell'imperatore francese Napoleone Bonaparte durante il suo esilio all'isola d'Elba: la Villa di San Martino, nella periferia di Portoferraio, oppure la Villa dei Mulini, nelle parte alta del centro storico, sulla scogliera che domina la spiaggia de Le Viste. A conclusione del percorso, ci allungheremo tra le vie tipiche del centro storico, per poi fare ritorno al punto di partenza.
LAGHETTO DI TERRANERA
PORTO AZZURRO
+ guida € 70/persona
Dislivello leggero
Punti panoramici
Adatto a tutti
4 h
Bellissimo tour di circa 28 km che dalla località di Schiopparello ti porterà fino al Laghetto di Terranera, un piccolo bacino d'acqua sulfurea diviso dal mare da una piccola spiaggia, passando dal caratteristico centro di Porto Azzurro, una delle chicche del versante orientale dell'isola, dove ci fermeremo per una piccola pausa. Non mancheranno punti panoramici e momenti per una foto ricordo, come la panchina gigante immersa nei vigneti dell'Azienda Agricola Arrighi.
TOUR DI CAPO STELLA
LACONA
+ guida € 70/persona
Dislivello medio
Punti panoramici
Intermedio
4 h
Il tour di Capo Stella, che comprende passaggi attraverso strade nel bosco, viste panoramiche sulle isole dell'Arcipelago Toscano e ovviamente il giro dell'omonima lingua di terra che divide il Golfo Stella dal Golfo di Lacona, è un tour di circa 30 km e richiede una buona dimestichezza con la mountain bike, ma vi permetterà di godere di una vista unica. Non mancherà una pausa rigenerante in un piccolo bar molto "hippie" dove rinfrescarsi con vista sulle spiagge di Norsi e Acquarilli.